UNA CENA PER SENTIRSI PIU’ UMANI
Due contradaioli, l’esperienza vissuta all’interno di un reparto di rianimazione e la voglia di dare un valore accettabile ad un avvenimento tragico come la malattia.
Da questi presupposti nasce l’idea di una cena di beneficenza, una cena “per sentirsi più umani” come recita il titolo. Un’occasione per sensibilizzare la comunità alla “vita” da rianimazione, dove il paziente intubato incontra difficoltà ad esprimere le proprie preoccupazioni, il timore di morire o un fastidio.
L’evento viene proposto da due giovani contradaioli bianco viola che la scorsa estate hanno vissuto l’esperienza di un ricovero all’interno del reparto di anestesia e rianimazione dell’Ospedale Murri di Fermo. Un’esperienza che oggi possono raccontare e lo fanno a voce alta, per fare qualcosa che abbia un senso per tanti. La proposta è stata subito accolta dalla Contrada, supportata da amici e dallo stesso Ospedale di Fermo. Ospite della serata sarà infatti la dottoressa Luisanna Cola, primario del reparto di anestesia e rianimazione del Murri, che presenterà insieme ad altri medici ed infermieri il progetto RIANIMAZIONE APERTA. Si tratta di un’iniziativa recentemente attivata all’interno dell’Ospedale che mira a facilitare la comunicazione tra il paziente e i familiari che lo assistono, portando benefici non solo a pazienti e famiglie, ma anche ai medici e agli infermieri che quotidianamente lavorano all’interno del reparto. Il progetto si sostanzia in una serie di azioni concrete: nuovi arredi, maggiori ore per le visite giornaliere (da 2 ad 8), colloqui con i familiari, nel rispetto di semplici norme igieniche per entrare in stanza e, soprattutto, integrazione affettiva con il paziente.
La cena si svolgerà venerdì 6 marzo ore 20.30 presso la sede della Nobile Contrada Fiorenza – Via Marrozzini 11. Il costo è di 20 euro per adulti e 10 euro per i bambini. L’incasso della cena sarà interamente devoluto per l’acquisto di ausili che facilitino la comunicazione di pazienti intubati, a supporto del progetto RIANIMAZIONE APERTA.
Info e prenotazioni: 3334328337 (posti limitati)
Comments are currently closed.