Internet Explorer: Internet Explorer non è supportato. Considera di passare a un browser più moderno.
LA NOBILE CONTRADA FIORENZA DA’ IL BENVENUTO A 12 BATTEZZATI
2 min di lettura
contradafiorenza

Domenica 4 agosto si è svolta come di consueto la Festa Titolare della Nobile Contrada Fiorenza: dopo due anni di stop, i contradaioli sono stati contenti di riunirsi per festeggiare 12 nuovi battezzati!

Il pomeriggio è iniziato con la Santa Messa presieduta da Don Michele Rogante, che ha svelato essere nato e cresciuto nel centro storico di Contrada.

E’ la volta del Gruppo Musici che ha accompagnato nella loro prima uscita il gruppo dei piccoli musici di Contrada, bambini dai 5 agli 11 anni che si avvicinano per la prima volta all’arte del tamburo. Il gruppo conta 19 elementi che hanno letteralmente occupato tutta la Piazza. Veramente emozionante vedere in loro il futuro della Contrada! E’ seguita l’esibizione degli sbandieratori di Contrada, freschi del terzo posto conquistato nella prima edizione di Bandiere al vento!

A destra il gruppo Musici e Sbandieratori, a sinistra uno scatto della Santa Messa

Il Gruppo Musici ha accompagnato nella loro prima uscita il gruppo dei piccoli musici di Contrada, bambini dai 5 agli 11 anni che si avvicinano per la prima volta all’arte del tamburo. Il gruppo conta 19 elementi che hanno letteralmente occupato tutta la Piazza. Veramente emozionante vedere in loro il futuro della Contrada! E’ seguita l’esibizione degli sbandieratori di Contrada, freschi del terzo posto conquistato nella prima edizione di Bandiere al vento!

Il priore Luigi Volpi ha dato poi avvio al Battesimo, nominando “Figli e Custodi del Giglio” ben 12 contradaioli: Riccardo Santoni, Ettore Govoni, Davide Tortora, Federico Tortora, Valerio Maria Scarfini, Matilde Romagnoli, Nicolò Cappella, Luciano Paradiso, Michele Paradiso, Christian Paradiso, Jessica Paradiso e Calogero Gucciardino.

Infine la presentazione ufficiale della dama di Contrada, Beatrice Incipini. Nata e cresciuta in Contrada, per tanti anni tamburina e adesso sbandieratrice, porterà i colori bianco viola nel corteo storico 2022. Visibilmente emozionata, Beatrice ha ringraziato il direttivo per la nomina e ha promesso di dare il massimo nel rappresentare questa figura così importante.

Dopo i saluti dell’Assessore Alberto Maria Scarfini, il Priore ha ringraziato tutti i partecipanti e ha dato appuntamento alle Hostarie in Piazza del Popolo dal 7 al 10 agosto e a seguire la cena di Contrada il 13 agosto ancora una volta a Piazzale Azzolino.

Guarda tutte le foto sul profilo Facebook di Contrada cliccando QUI.


Finale Sanremo
Finale Sanremo
Vieni a vedere con noi la serata finale del Festival di Sanremo 2025 sabato 15 febbraio dalle ore 20:00 presso la Sede della Nobile Contrada Fiorenza: Via Marrozzini 11, Fermo Gusta la deliziosa cena a solo 10€:                                 ...
contradafiorenza
1 min di lettura
Mercante in Fiera
Mercante in Fiera
Mercante in Fiera – 22 dicembre 2024 Il 22 dicembre 2024 torna il tradizionale Mercante in Fiera, una serata di gioco e divertimento per tutti! Partecipate a questa entusiasmante competizione dove, con un pizzico di fortuna e astuzia, potrete...
Eros Tschuaschev
1 min di lettura
Tana di Rudolph
Tana di Rudolph
La Tana di Rudolph – Natale 2024 Anche quest'anno torna l'attesissima Tana di Rudolph, l'evento natalizio più magico per bambini e famiglie, che si terrà a partire dall'8 dicembre 2024! Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera del...
Eros Tschuaschev
1 min di lettura