CAVALCATA/ Un salto nel 1752: lo stendardo di Moregnano in mostra a Palazzo dei Priori
Una vera e propria chicca in arrivo per gli appassionati di storia locale: sabato pomeriggio a Palazzo dei Priori verrà inaugurata l’esposizione dello stendardo portato dal castello di Moregnano (oggi frazione del Comune di Petritoli) in occasione della Cavalcata dell’Assunta del 1752. Il taglio del nastro avverrà dopo la conferenza stampa di presentazione della trentaduesima edizione della rievocazione storica fermana, in programma alle 18. La mostra sarà aperta da un convegno a cui interverrà il dott. Pierluigi Vitellozzi, “scopritore” dell’antico manufatto: lo stendardo era conservato presso l’ufficio del sindaco di Petritoli, ma nessuno ne conosceva ancora storia e provenienza. Insieme allo stendardo verranno esposti i documenti dell’epoca, conservati presso l’Archivio di Stato, con i quali la Città di Fermo stabiliva foggia e contenuto dei gonfaloni (chiamati “stendardini”) che i vari castelli dovevano portare in occasione della festa dell’Assunta. L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il giovedì prevista anche l’apertura serale dalle 21 alle 23. Sempre sabato la Cavalcata dell’Assunta prenderà parte alla “Notte dello Sport” di Lido di Fermo, dove sarà presente con un proprio stand. Nell’occasione si esibiranno gli sbandieratori e i tamburini della Contrada San Bartolomeo. Nella stessa serata, infatti, i gruppi Musici e Alfieri della Cavalcata saranno impegnati a Grottazzolina, dove parteciperanno alla rievocazione “I giorni di Azzolino”.
Fonte Ufficio Stampa Cavalcata dell’Assunta
‹ Domenica 28 luglio FESTA TITOLARE DI CONTRADA CAVALCATA/ Le Contrade hanno scelto i 10 cavalli ›
Comments are currently closed.